Luoghi concerti

Bologna - Piazza Maggiore

Coldplay

Piazza Maggiore oltre ad essere la piazza principale di Bologna è una delle più antiche e vaste piazze d'Italia (iniziata nel XIII sec.). Misura 115 metri in lunghezza e 60 metri in larghezza, ed è circondata dai più importanti edifici della città medievale. E' delimitata: sul lato nord dal complesso degli edifici più antichi composto dal Palazzo del Podestà, Palazzo Re Enzo e Palazzo del Capitano del Popolo, sotto i quali si incrocia il voltone del Podestà; sul lato ovest dal Palazzo Comunale, composto dal Palazzo d'Accursio e dal contiguo Palazzo del Legato; sul lato sud dalla Basilica di S. Petronio e dal Palazzo dei Notai; sul lato est dal Palazzo dei Banchi. Piazza Maggiore si sviluppò sull'area attuale nel XIII secolo come mercato per i bolognesi e prese la conformazione e il nome attuale a partire dal giugno 1945. La storia tramanda che sulla piazza si radunavano le folle per ascoltare le leggi, i proclami, le decisioni del governo, le sentenze capitali, che venivano comunicate dalla balconata del Palazzo del Podestà. Inoltre, vi si facevano tornei di cavalieri, vi si davano feste popolari e spettacoli di burattini.

 

LA MAPPA

Bologna - Piazza Maggiore.jpg

Controlla la ua prenotazione Partners

Seguici su FacebookTwitterInstagram

Leader in Italia Sei un'agenzia?
Telefona o usa WhatsUp
Vuoi collaborare con noi? Clicca qui Pagamenti accettati: Carte di Credito / Bonifico / Bollettino postale / PayPal